top of page

La nuova moda: comprare al doppio del valore di mercato

  • Immagine del redattore: fantacalcioangrese
    fantacalcioangrese
  • 12 lug 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

11704888_765177916938254_5427927210350070247_n.jpg

Il calciomercato, si sa, prende spesso e volentieri direzioni imprevedibili. Se soli sei mesi fa avessimo riportato in anteprima quelli che sono stati sinora i colpi principali - con relativi costi - delle italiane in questa prima fase della finestra estiva, in molti, per noi, avrebbero richiesto un immediato TSO.

E invece le cose cambiano. Le famigerate 'aste' fanno impennare i costi di mercato dei cartellini. La stampa ed i media, che preannunziano gli interessi, fanno sì che le suddette aste si scatenino, rendendo note le trattative e costringendo le pretendenti ad accavallarsi. E sono sempre stampa e media - noi compresi - a giudicare, nel bene o nel male, l'operato dei dirigenti, ed a indirizzare la percezione dei tifosi. Che, più o meno arrabbiati, minacciano di non rinnovare l'abbonamento ed esortano gli addetti ai lavori a stringere, talvolta con eccessiva fretta, pur di non lasciare a bocca asciutta coloro che continuano indirettamente ad alimentare le finanzie societarie.

L'esempio emblematico, in tal senso, è Adriano Galliani. Finalmente, dopo anni, in grado di fare mercato nel senso stretto del termine, ma al quale paradossalmente sono arrivate più porte in faccia durante il mese di giugno che in tutti gli anni di vacche magre che ha dovuto attraversare. Incassati i 'no' di Ancelotti, Jackson Martinez, Kondogbia e Ibrahimovic, l'AD rossonero ha subito cercato di rimediare, andando a investire 20 milioni per una duttile e relativamente giovane mezzala con buone prospettive, e 30 per un bomber 29enne che fornisce discrete garanzie, ma arrivato molto, molto tardi al calcio che conta. Due affari che, a conti fatti, ed in attesa di capire quello che sarà il loro rendimento sul campo, per il momento allietano solo le finanze di Roma e Siviglia.

Sabatini aveva incassato 1.5 milioni per Bertolacci nel 2012 dal Genoa, pagandone pochi giorni fa 8.5 per riscattarne in toto il cartellino. Nel giro di una manciata di ore l'ha rivenduto a 20, stante un valore di mercato che, realisticamente parlando, non superava gli 11-12 (molto pochi, ma solo 5, per la precisione per transfermarkt, il portale che gli operatori di mercato tengono a riferimento per ogni singola trattativa).


 
 
 

Comentários


NOTIZIE RECENTI

© 2015 Realizzato da Francesco Cavallaro per Fantacalcio Angrese

SEGUICI SU:

  • Instagram Clean
  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page